Congresso QUANTUM ITALIA: 2-3 marzo a Cava de' Tirreni

Nella prossima settimana a Cava de’ Tirreni avrà luogo presso la Mediateca Marte un incontro multidisciplinare ed internazionale sui temi della disabilità e dell’autismo.

Il convegno, organizzato dalla COME collaboration, avrà come focus il trattamento osteopatico e altri approcci nei casi di disabilità con un focus sull’autismo.


È una occasione che permetterà alla nostra cittadina di ospitare personaggi di chiara fama come il Dott. Castagnini (Medico Neurologo, Direttore e Docente del Corso di Formazione Diagnosi e Terapia “Disturbi dello Sviluppo Neuropsicomotorio del bambino” suddiviso in 4 sezioni, dal livello base al livello avanzato) o il Dott. Parisi (Neurofisiopatologo, Esperto di riabilitazione neuromotoria e epilessie, nonché Presidente e responsabile legale del “Centro Studi e Ricerche in Neuroscienze dello Sviluppo - Carl and Janice Delacato”), con parentesi relative ad approcci differenti, quali la musicoterapia o le nuove tecnologie al servizio della riabilitazione (behaviour lab).

Il giorno 3 marzo il convegno apre le porte alle famiglie per potersi confrontare con alcuni dei professionisti per la creazioni di relazioni che possano portare alla realizzazione di lavori multidisciplinari sul territorio.

La Come collaboration, onlus promotrice dell’evento, crede che l'efficacia del miglioramento dei sistemi sanitari sia basato sulla multi-disciplinarietà ed equità delle collaborazioni che si instaurano tra ricercatori, clinici, pazienti e partner.

I progetti di COME sono unici poiché i team sono dinamici ed elastici. I professionisti collaborano fra loro in una dimensione multidisciplinare ed interdisciplinare per il perseguimento di uno scopo comune: il raggiungimento del benessere della persona nella sua complessità bio-psico-sociale superando in questo modo una concezione legata alla mera valutazione degli aspetti clinici.

Il metodo COME produce effetti sia per i clinici, i quali possono approfondire le proprie conoscenze per migliorare l’approccio alla cura del paziente sia per questi ultimi destinatari di tali informazioni, agevolando nel complesso il processo di scelta delle cure.

Il clima di apertura verso il confronto è necessario per poter offrire a tutti i pazienti un approccio completo, personalizzato e quindi più efficace.

Vi aspettiamo Sabato pomeriggio.

Dott. Marco Barone
Associazione "Farma e Benessere"

Medicina rigenerativa: utilizzo di presidi biologici per il trattamento di lesioni osteoarticolari


L’artrosi è una delle principali patologie che colpisce le articolazioni causando la degenerazione del tessuto cartilagineo. Molto spesso questa patologia colpisce soggetti giovani che oltre all’utilizzo di antinfiammatori per brevi periodi sono costretti a ricorrere alla chirurgia protesica. Ad oggi sono stati fatti molti passi avanti nell’evoluzione delle tecniche chirurgiche.


In Italia grazie alle recenti ricerche, sono stati compiuti grandi passi in avanti nel campo della rigenerazione dei tessuti

La cartilagine può crescere e rigenerare le articolazioni senza dover utilizzare protesi metalliche. I pazienti che subiscono una lesione articolare o #lesionicartilaginee traggono significativi benefici dalle moderne tecniche. 
Con un intervento biologico-rigenerativo possono curarsi e posticipare di molti anni (o addirittura evitare) l’impianto di una protesi metallica.
vantaggi di questa tecnica sono molteplici in particolar modo nei soggetti giovani, infatti la classica chirurgia protesica utilizza strutture in metallo che devono essere sostituite nel tempo (15-20 anni) e quando avviene in età avanzata, il re-intervento coporta alti rischi, sia per l’operazione che per la protesi da revisione.

Al contrario l’impiego di un presidio biologico nella lesione e di uno scaffold, composto da nanostrutture complesse, stimola la rigenerazione della cartilagine. In questo modo il tessuto viene rigenerato e la lesione guarisce naturalmente. Dopo l’intervento occorre chiaramente intraprendere un’idonea riabilitazione finalizzato alla rieducazione articolare.
Nel video inserito, tratto dalla trasmissione "E se domani" troverete maggiori informazioni relative a questa a questa tecnica chirurgica e la testimonianza di una paziente che ha solo in questo modo risolto il suo problema.


Dott. Marco Barone 
Associazione "Farma e Benessere"


Sindrome di Down o trisomia 21 ed aborti: e tu Cosa ne pensi?

Nella puntata di questa sera si è parlato di aborti e di Sindrome di Down


Le Iene” sono volate in Islanda dove è emerso che la quasi totalità delle donne che viene a conoscenza di anomalie cromosomiche decide di interrompere la gravidanza. 


L’inviato Gaston Zama ha incontrato esperti, medici, genetisti, la presidentessa dell’associazione nazionale ostetriche d’Islanda, il vicedirettore generale della Sanità del Paese, ma anche alcune madri di bambini nati con la sindrome di Down.

Insieme agli inviati di Italia 1, a porre le domande per capire meglio la situazione c'era Nicole Orlando, vincitrice nel 2015 di quattro medaglie d’oro e una d’argento ai Mondiali sudafricani di atletica per persone con sindrome di Down, e sua madre Roberta.

Durante la puntata sono emerse tutte le criticità di un sistema che con l'utilizzo della tecnologia cerca di modificare la un processo naturale come quello della nascita di un figlio. 

E' sicuramente difficile dare un giudizio su cosa sia più giusto fare e su quale sia la scelta migliore. Io di sicuro penso che la vita deve essere rispettata e debba essere l'unica vincitrice in questa lotta alla perfezione. Preservare la diversità degli esseri umani non è solo un diritto ma anche un dovere dell'uomo stesso.

Dott. Marco Barone 
Associazione "Farma e Benessere"




Sostieni le nostre Attività! Associazione "Farma e Benessere" - Medicina, Prevenzione, Farmacia

Entra a far parte della nostra realtà e sostieni le nostre iniziative in rete!


  








Effettua una Donazione libera per sostenere le nostre iniziative

                IBAN: IT51R0335901600100000100091 

     Banca Prossima - Banca delle Associazioni di Volontariato


Seguici su Facebook e sul nostro canale YouTube

Chi Siamo

L' Associazione"Farma e Benessere" rappresenta uno strumento di connessione, divulgazione, aggiornamento, discussione e confronto sul tema della salute. 

Strumento pensato in continua evoluzione, al servizio dei cittadini, dei professionisti, e di tutti coloro che vorranno collaborare.

La nostra Newsletter

La newsletter è pensata per facilitare le relazioni, gli scambi e la promozione di iniziative, divulgazione di informazioni, dati e contenuti utili alle pratiche di trattamento, aggiornamento su ricerche e studi nazionali ed internazionali. 

L'ASSOCIAZIONE è APOLITICA e APARTITICA e legata solo al BENESSERE del territorio! 

Per associarti e/o per conoscere le nostre iniziative 
contattaci : 3505008679 o farmaebenessere@libero.it

Visita il nostro 

"La Salute supera tutti gli altri beni esterni, a tal punto, che davvero un mendicante sano è più felice di un re ammalato" 
cit. Arthur Schopenhauer

L' Associazione non persegue scopi di lucro ed utilizza le donazioni per organizzare le giornate di prevenzione e procurare il materiale.

Le nostre attività includono:

 - Programmi radio e Tv (Segui le nostre pagine Facebook ed il nostro canale You Tube) 
 - Organizzazione Eventi e Convegni ECM
 - Segreteria Organizzativa in collaborazione con Re.Ame. Srl
 - Giornate di Consulenze Mediche Gratuite
 - Gruppi di formazione con Medici, Farmacisti e personale sanitario

Associazione Volontari "Farma e Benessere"
scrivici: farmaebenessere@libero.it