Visualizzazione post con etichetta nutrizione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nutrizione. Mostra tutti i post

Alimentazione e Nutrizione - Dott.ssa Valentina Parise

Dottoressa Valentina Parise - Medico Chirurgo Specializzata in Medicina dello Sport, e nel trattamento delle patologie rare e della Medicina di genere, Specialista in Scienze dell'Alimentazione e della Nutrizione Umana/Clinica, Specialista in Terapia del dolore e Cure palliative, e Specialista in Chirurgia estetica del corpo e del volto, nonché socio sostenitore e collaboratore di Farma e Benessere ODV.

Area di interesse in Alimentazione e Nutrizione

  • Nutrizione e Diete per Sportivi;
  • Dieta per Celiaci ed intolleranti al lattosio;
  • Dieta per pazienti Oncologici;
  • Dieta per contrastare l 'infiammazione;
  • Dieta per persone in sovrappeso;
  • Dieta per Cardiopatici;
  • Patologie Metaboliche

Obiettivo

E' importante che il paziente sappia, che si può raggiungere uno stile di vita sano ed equilibrato, intraprendendo una dieta, senza perdere il piacere di nutrirsi bene, adottando e creando un regime alimentare adatto alle esigenze del paziente. Questo perché ciascuno di noi, è differente, ed ha uno stile di vita differente, ed un fabbisogno energetico diverso da un' altro. E per cui anche una dieta personalizzata in associazione ad un' attività fisica direzionata, aiuta a migliorare lo stato di salute di una persona.

Profilo Professionale

  • Alimentazione per atleti professionisti e dilettanti, obesità e diabete mellito 1 e 2 , intolleranze alimentari e disturbi del comportamento, anoressia nervosa e bulimia.
  • Esperienze nella valutazione dello stato nutrizionale, e della composizione corporea, del paziente obeso, malnutrito, e dell' atleta, tramite metodiche antropometriche, e bioimpedenziometriche e Dexa. Valutazione del metabolismo basale, tramite calorimetria indiretta, valutazione del dispendio energetico, in corso di attività sportiva, tramite calorimetri indossabili all ' atleta. Valutazione dello stile di vita, e del livello di attività fisica del paziente atleta, tramite indagine antropometrica, ed utilizzo di moderni accelerometri.
  • La mia formazione verso l'alimentazione, e la nutrizione clinica poi, mi ha portato, ad approfondire argomenti quali il sovrappeso, l'obesità, e le malattie metaboliche, e le patologie del tratto gastrointestinale e molte altre. Ed il mio obiettivo è quello di direzionare il paziente, verso il raggiungimento dei suoi obiettivi, educandolo verso una corretta educazione alimentare, senza porsi troppi limiti, perché mangiare bene vuol dire migliorare la propria salute, e la qualità della propria vita.

Attualmente svolgo l'attività ambulatoriale a Milano, dando assistenza a diversi atleti di varie discipline e non, come il rugby, il pugilato, l'atletica leggera, il nuoto ecc.

Per appuntamenti ed informazioni è necessario contattare il numero 366.9792372

Indirizzo dell'ambulatorio: Viale Abruzzi n. 66, Milano. 

E' possibile prenotare al mio recapito anche un teleconsulto





I grassi, pochi ma buoni, È sbagliato eliminarli del tutto!


Andrebbe abbandonato il mito che prodotti a basso contenuto calorico e a basso contenuto di grassi diano come effetto un ridotto aumento di peso sul lungo periodo perché si tratta di una illusione che conduce a politiche paradossali che si concentrano sul totale delle calorie, piuttosto che sulla qualità del cibo e induce in errore i consumatori che finiscono per scegliere gli alimenti in base al contenuto totale di grassi e calorie, piuttosto che ai loro reali effetti sulla salute e quindi sulla qualità nutritiva dell’alimento. 
Sento spesso dire che le diete senza grassi sono efficaci per perdere peso. 


La verità è che decenni di suggerimenti di diete ipolipidiche non hanno ridotto i numeri dell’obesità nel mondo e questo è un dato che parla da sè. Come è un dato che la qualità di quello che mangiamo è fondamentale, e che per esempio l’olio d’oliva e il burro anche a parità di calorie non sono la stessa cosa per le arterie. 
Detto ciò, e ovviamente, le calorie sono importanti, ma la questione vera è quello che si vuole ottenere: se si vuole perdere peso in tre mesi vanno bene molte diete, anche quelle più fantasiose, perché se si tolgono calorie, in qualsiasi modo si tolgano, il peso si perde. Poi però bisogna campare in salute per qualche decina di anni e sul lungo periodo (che poi sono i tempi lunghi che impattano significativamente sulla salute cardiometabolica e sull’obesità) la questione cambia. 

Se si vuole mantenere il peso perduto la dieta mediterranea funziona bene: è salutare ed è ricca di alimenti che saziano: cereali integrali, legumi, frutta e verdura, e di grassi vegetali insaturi. Milioni di persone ossessionate dalle calorie e dai grassi di qualsivoglia origine, per esempio limitano l’olio d’oliva, anche come condimento. E non ha senso non condire l’insalata, i grassi risparmiamoli non dai condimenti ma dagli alimenti che ne contengono tanti, e magari saturi, come carni e salumi, sia scegliendo tagli più magri, sia riducendo i consumi quando eccessivi. Come è privo di senso scegliere prodotti light, per esempio evitare il latte o lo yogurt interi e poi aggiungere zucchero quando c’è già, o acquistare prodotti a zero grassi ma troppo ricchi di zucchero. 

Se nella dieta scendono i grassi, inevitabilmente sale qualcos’altro, cioè carboidrati o proteine. E questo pochi lo sanno e chi lo sa non lo spiega come si dovrebbe. E non c’è guadagno né in termini di salute e nemmeno di perdita ponderale. La dieta mediterranea, coi suoi grassi, quelli buoni, è ancora il modo migliore non solo per perdere o mantenere il peso, ma per guadagnare e mantenere salute.

Dott.ssa Zaira Senatore         
Biologa nutrizionista                                                       
Specialista in Biochimica Clinica



Dietologia

La miglior dieta è indubbiamente quella di mangiare meno.
Ma i lavori scientifici effettuati con diete a basse calorie hanno rilevato un fallimento, quasi totale, di queste riportando solo l'8% di risultati positivi nel tempo. Solo i pazienti che hanno meno di 10 kg da perdere hanno qualche speranza di successo.
Certo è che il regime a basse calorie, quando è ben equilibrato, resta sicuro, quasi senza pericolo per i nostri pazienti, ma rimane il più duro, il più difficile ed il più penoso per le seguenti ragioni:
– questa dieta non toglie la fame, poca gente resiste a questa sensazione spiacevole ed abbandona dopo due o tre settimane
– questa dieta è troppo lunga, una perdita di 500 grammi la settimana è un fattore demotivante per un paziente che ha più di 10 kg da perdere
– questa dieta favorisce la tentazione, la continua fame porta a frequenti deroghe nella limitazione delle quantità alimentari da assumere
Inoltre, il medico deve ricordare, quando somministra questa dieta, che alla diminuzione di apporto calorico si accompagna spesso un abbassamento dei bisogni metabolici.
Un'alternativa proposta è quella del digiuno assoluto.
Questo regime, che è composto da sola acqua assunta a volontà, porta ad una perdita di massa magra superiore alla perdita della massa grassa. Questa perdita avviene soprattutto a livello dei muscoli striati. Le fibre muscolari cardiache fanno parte di questa perdita con possibili conseguenze mortali.
Studi fatti sul bilancio azotato mostrano che con il digiuno assoluto un adulto che pesa 70 kg perde 3,7 kg di azoto ogni giorno. Considerando che un grammo d'azoto corrisponde a 6,25 grammi di proteine e che il muscolo contiene circa il 20% di queste, la perdita è di 32 grammi di muscolo al giorno. Aggiungendo che i bisogni proteici aumentano sotto restrizione calorica, si arriva che dopo 10 giorni di digiuno il paziente perde circa due chili di tessuto muscolare.
Da queste considerazioni numerosi autori cominciarono a studiare la possibilità di trovare una dieta che potesse dare un bilancio calorico negativo minimizzando la perdita di massa magra. Per questo era necessario modificare il digiuno assoluto con una integrazione proteica.
Bollinger nel 1966 provò ad aggiungere dell'albumina. Apfelbaum nel 1970 addizionò caseina. Geunth e Verter nel 1974 aggiunsero del glucosio con della caseina.Baird e Howard nel 1975 mescolarono del glucosio con degli aminoacidi.
Fu, però, Blackburn che determinò i bisogni dell'organismo in aminoacidi nel corso del digiuno e che dimostrò come una privazione calorica, con un'assenza completa d'idrati di carbonio, potesse neutralizzare l'effetto anabolico dell'insulina sul metabolismo dei grassi: Infatti senza insulina non è possibile litogenesi.
Blackburn provò che delle piccole quantità di aminoacidi portavano, nel corso del digiuno proteico, dei leggeri cambiamenti nella risposta metabolica e potevano neutralizzare il bilancio azotato negativo. Quindi i pericoli del digiuno assoluto potevano essere eliminati ingerendo delle proteine prive di idrati di carbonio.
In questi studi Blackburn codificò la quantità esatta di proteine che bisognava assumere nel corso del digiuno per proteggere la massa nobile di un individuo, cioè da 1,2 a 1,5 gr per chilo di peso ideale.
Nacque così il digiuno proteico che protegge l'equilibrio azotato e cancella la fame grazie allo stato di chetosi che l'accompagna. Infatti nel digiuno proteico si ha la diminuzione del glucosio con conseguente attivazione del catabolismo dei trigliceridi adipocitari. La lipoproteinlipasi idrolizza i trigliceridi in acidi grassi e glicerolo. Il glicerolo è ossidato a livello del fegato in glucosio. Il 40% degli acidi grassi prodotti vengono utilizzati direttamente nel lavoro muscolare. L'altro 60% subisce una beta-ossidazione a livello epatico con la formazione di Acetil-CoA. Dalla successiva condensazione di due molecole di Acetil-CoA si forma l'acido acetacetico. Questo si trasforma, in massima parte, in acetone ed acido beta-idrossi-butirrico.
Questi tre composti vengono denominati: corpi chetonici.
La corretta funzionalità pancreatica, caratteristica del paziente non diabetico, permetterà la successiva riconversione, in presenza di minime concentrazioni d'insulina, dei corpi chetonici in Acetil-CoA e la loro successiva metabolizzazione.
La formazione dei corpi chetonici nel digiuno proteico riveste numerosi vantaggi:
– forniscono il 25% dell'energia che richiede l'organismo nel corso del digiuno proteico
– facilitano l'utilizzazione degli acidi grassi liberi da parte del cervello che trasforma la sua fonte energetica utilizzando per l'80% del suo metabolismo i corpi chetonici.
– i corpi chetonici circolano liberamente nell'organismo fornendo energia, infatti non hanno bisogno di proteine vettrici e penetrano liberamente nelle membrane cellulari.
Da ciò si può concludere che il digiuno proteico permette di utilizzare a pieno l'energia del tessuto adiposo, riducendolo, senza intaccare la massa magra.
Il Dott. Giuseppe Castaldo, responsabile del modulo di Nutrizione Clinica dell'Azienda Ospedaliera "Moscati" di Avellino, ha sperimentato lungamente questa dieta sia su pazienti ambulatoriali (la dieta, successivamente riportata, prevede l'uso di alimenti naturali, alimenti dietetici ed integrazione vitaminico-minerale). Prima e durante la dieta i pazienti sono stati studiati sul piano antropometrico, cardiologico e sul piano ematochimico. In tutta la casistica ad oggi riportata dal dott. Castaldo (oltre 500 pazienti) si 'è avuta perdita di tessuto adiposo senza diminuzione di massa magra; tutti i parametri ematochimici sono rimasti nella norma senza rilevare variazioni dell'uricosuria (uno dei pericoli del digiuno è la necrosi tubolare per acido urico), del pH ematico (l'eventuale acidosi iniziale da corpi chetonici era prontamente tamponata) e degli enzimi epatici (assenza di steatosi); anche il tracciato elettrocardiografico non ha rilevato alcuna variazione.
Di particolare interesse è stato il rilevare che la perdita di grasso avveniva principalmente dei distretti di adiposità localizzata in eccesso. Anche se questo meccanismo non è ancora perfettamente chiarito si pensa ad un'azione specifica del GH, ormone che aumenta in questo regime dietetico.

Un alimento dietetico proteico per essere utilizzato nel trattamento dietetico deve:
– rispettare o avvicinarsi ai rapporti percentuali degli aminoacidi essenziali consigliati da Meister in Biochemestry of aminoacid nel 1965;
– rispettare il rapporto lisina /triptofano di 5;
– non essere sottoposto ad idrolisi acida, per il suo trattamento, perché questa tecnica distrugge il triptofano;
– avvicinarsi il più possibile alla composizione aminoacidica caratteristica dell'alimento che consente l'accrescimento dell'uomo: il latte della donna.